


LA NOSTRA STORIA
Quello che tutti oggi conoscono come “La Torre” nasce da un’idea di Ada e Aldo che, nell’ormai lontano 1980 decidono insieme di aprire una pizzeria per dare un servizio sia al paese sia a chi il paese lo viveva solo nella bella stagione.
Nel corso degli anni, i primi due figli, Irina e Jonni, diventano parte integrante dell’organico lavorativo insieme ad altri dipendenti che trovano lavoro presso quella pizzeria dall’atmosfera familiare che tanto era amata dai clienti.
Alla fine degli anni ’90, Ada decide, in accordo con i figli, di dare il ristorante in gestione ad un altro ristoratore a causa della morte del marito nel 1997 e, dal 2000 fino al 2004, La Torre passa il testimone a Il Maso.
Nel 2004, la famiglia decide di riprendere la gestione lasciando a capo dell’azienda la figlia maggiore, Irina. Aver ritrovato la stima, l’affetto e il sostegno dei clienti di un tempo ha permesso di proseguire con tenacia ciò che era nato 20 anni prima e, con altrettanta tenacia, ha inizio la nuova avventura della pizzeria che, sull’orma della precedente gestione, amplia il menù inserendo piatti di cucina sempre più elaborati.
Nel 2008, dopo la collaborazione con il cuoco Fausto, Irina decide con lui di fondare la società che tutt’oggi si occupa della completa gestione del locale. Negli anni successivi, anche i figli Oscar e Giorgia e l’ultimo fratello Angelo si uniscono all’attività familiare e l’azienda è pronta per prendere il largo.
Seguono lavori di restauro dei locali, sia all’interno che all’esterno, e la voglia di sperimentare nuovi piatti e di assecondare i gusti dei clienti arricchisce il menù di nuove proposte.
Oggi, il ristorante conta una capienza di circa 130 persone all’interno più 60 posti a sedere in terrazza che guarda il Canto Alto. La famiglia, ormai allargata, è all’opera ogni giorno dell’anno per rimanere al passo con i cambiamenti di gusto e necessità, spalleggiata dai dipendenti che sono una risorsa umana e professionale fondamentale per il successo che La Torre riscuote da ormai 15 anni.
I progetti futuri sono tanti e mettono davvero l’acquolina in bocca, perciò invitiamo tutti coloro che non se li vogliono perdere a rimanere aggiornati, a passare a trovarci e a lasciare un feedback sulle nostre piattaforme social.
Lavoriamo con voi e per voi e a voi va il nostro GRAZIE.
